Dal 20 al 29 aprile, il martedì e il giovedì, sono in programma laboratori per bambini a cura della Casina di Raffaello.
Le attività, ovviamente, saranno online e dedicate ai bambini dai 4 agli 11 anni. Si tratta di una bella occasione per dare spazio all’immaginazione e alla creatività che ciascun bimbo ha nel suo bagaglio personale, potenziando al tempo stesso queste immense capacità.
Come partecipare
La partecipazione ai laboratori, condotti dalle educatrici della struttura in diretta live sulla piattaforma Google Meet, è gratuita.
E’ però obbligatoria la prenotazione, che va effettuata scrivendo alla mail casinadiraffaello.scuole@gmail.com.
Nel testo dell’email occorre specificare il nome e il numero di telefono dell’adulto che prenota; il nome e l’età del bambino che partecipa.
Al momento della conferma di prenotazione, ogni iscritto ai laboratori a cura della Casina di Raffaello riceverà un’email con tutte le informazioni necessarie per partecipare al laboratorio e con l’indicazione del link per accedere a Google Meet.
Ogni laboratorio, della durata di circa 1 ora, prevede al massimo 8 partecipanti per turno.
IL PALAZZO PAZZO
Martedì 20 aprile alle 16.30 e giovedì 22 aprile alle 18.00
Per bambini nati nel 2015 e nel 2016
Martedì 20 aprile alle 18.00 e giovedì 22 aprile alle 16.30
Per bambini dalla prima alla quinta primaria
In ogni condominio si può trovare l’abitante tranquillo e silenzioso o che dorme sempre, così come quello canterino o che cucina a tutte le ore. In questo laboratorio, ci divertiremo a inventare un palazzo abitato da strani personaggi.
FIGURE VOLANTI
Martedì 27 aprile alle 16.30 e giovedì 29 aprile alle 18.00
Per bambini nati nel 2015 e nel 2016
Martedì 27 aprile alle 18.00 e giovedì 29 aprile alle 16.30
Per bambini dalla prima alla quinta primaria
Alcuni artisti, come Alexander Calder, hanno creato opere d’arte sospese e leggerissime, che si muovono con il vento. Durante questo laboratorio, con carta e colori verranno realizzate sculture volanti da appendere nei nostri salotti o nelle nostre camerette.
Per avere ulteriori info sulle attività in programma, sull’edificio e sui progetti si può visitare il seguente link: Casina di Raffaello