Come realizzare un morbidissimo cappello ai ferri? Se vi piace quello che ho fatto per me potete seguire le indicazioni che trovate all’interno di questo articolo.
Ho lavorato a questo cappellino dopo aver fatto le solite spese nel mio negozio di fiducia. Ho seguito passo passo quanto mi ha detto la proprietaria e, devo ammettere, è stato facilissimo. Ultimamente si parla spesso di handmade. Realizzare un capo, seppur piccolo, con le proprie mani regala davvero una soddisfazione immensa. Questo cappello che vedete nelle foto è morbidissimo. Toccandolo avrete la sensazione di accarezzare il pelo di un gatto.
Proprio per questo motivo l’ho chiamato “cappello gatto”. La lavorazione effettuata indica la misura per una persona adulta o una ragazza. Vi assicuro però che lo indossa anche mia figlia di 8 anni, che è impazzita per questo accessorio e lo ha fatto suo. Insomma…il cappello gatto, ufficialmente, non fa più parte del mio guardaroba.
Occorrente:
- Ferri n.8
- 1 gomitolo di filato Polar
- Ago da lana
- 1 righello/metro
Come realizzare un morbidissimo cappello ai ferri
Tutto è iniziato così. Eccomi al lavoro su questo capo “pelosotto”. Metto su 38 maglie su ferri numero 8 e procedo per 15 centimetri in altezza a maglia rasata. Per chi non lo sapesse si tratta del punto più semplice che esista. La difficoltà, per quanto riguarda questo cappello, non è data dalla lavorazione bensì dal tipo di materiale utilizzato. Se perdi un punto sei finito. Quindi… concentrazione massima nelle fasi di lavorazione, mi raccomando!!!

Righello alla mano conto 15 cm. A questo punto invece di tirar dritta inizio le calature. Sul primo ferro a dritto lavoro sette maglie singole e due insieme e vado avanti così, ripetendo l’operazione fino alla fine del ferro, dove mi restano due maglie. Dal secondo al sesto procedo senza più calare. Al settimo ho una nuova diminuzione: 6 maglie singole e due insieme fino a fine ferro, con due che avanzano. Procedo poi dall’ottavo al decimo senza calare. All’undicesimo altra diminuzione: 5 maglie singole, due insieme, ripeto e ne restano due. Dal dodicesimo al quattordicesimo nessuna diminuzione. Arriviamo così al ferro 15. A questo punto taglio il filo, lasciandolo molto lungo, e inserisco un ago da lana molto grande recuperando tutte le maglie. Tiro e fisso. Cucio i due lati e il gioco è fatto. Il nostro cappellino è pronto per essere indossato. Se volete potete adornarlo con un bel pon pon.

Se non siete esperte con i lavori a ferri potete acquistare questo cappello su:
Leggi anche: